Visualizza articoli per tag: Tc cagliari
Italiani di seconda categoria di tennis a Cagliari, due scudetti in due giorni per Alessandro Ingarao
Due scudetti in due giorni per Alessandro Ingarao: dopo il titolo nel doppio conquistato ieri insieme a Niccolò Catini, oggi è arrivata la vittoria più attesa. Proprio contro Catini, il siracusano ha conquistato questa mattina sui campi del Tc Cagliari il tricolore dei campionati italiani di seconda categoria di tennis.
Una partita incredibile, la finale, ricca di colpi di scena. Con Catini che, a metà gara, aveva quasi messo le mani sul campionato: dopo aver vinto il primo set, il romano ha fallito, sul 3 a 2 della seconda frazione, tre palle break che lo avrebbero portato a un passo dal successo. E lì, con le spalle al muro, è iniziata la vera partita dal siciliano. Tennis aggressivo e grande carattere, Ingarao ha vinto nove games di fila senza perderne nemmeno uno. E il terzo set è diventato una passeggiata con Catini lontanissimo dal bel giocatore che aveva vinto con sicurezza il tie break del primo set. Ingarao invece è ritornato quello dei precedenti incontri: nei quattro match precedenti aveva concesso appena cinque games. E in finale, da metà gara in poi, non ne ha regalato nemmeno uno. Alle fine vittoria di Ingarao 6-7 (3-7), 6-3, 6-0 in quasi tre ore.
“Sapevo che sarebbe stata molto tosta- ha detto a fine gara Ingarao- è così è stato. Complimenti a Niccoló, ma col coach abbiamo preparato molto bene questa partita. Il momento decisivo? Il quinto game del secondo set: con le spalle al muro ho dato il meglio di me stesso ed è stata un’altra partita”. Poi le premiazioni con la coppa e lo scudetto consegnati al vincitore dal presidente del Tc Cagliari Roberto Montis e dalla consigliera Maria Lodovica Binaghi. Buona la presenza del pubblico sugli spalti: una bella partita, degna conclusione di un torneo ancora una volta di ottimo livello. Un centinaio i partecipanti alla edizione 2022, montepremi di tredicimila euro.
Montis nuovo presidente del Tc Cagliari: "Miglioriamo le strutture, accetto consigli"
Roberto Montis, 39 anni, ingegnere meccanico alla Portovesme srl, ex campione sardo di tennis, è il nuovo presidente del Tennis Club di Cagliari che sostituisce Giuseppe Macciotta, dimissionario. “Sono davvero onorato di questo ruolo”, dice. “Al Tennis club devo tutto, ci ho anche vissuto per diversi anni”.
Una vita passata a seguire la passione per il tennis, fin da bambino. “Sono originario di Samassi, ho iniziato a praticare questo sport nel mio paese. Poi sono andato a San Gavino dove c’era il tennis club con il maestro Roberto Madrigali. Con lui sono rimasto due anni, poi ho iniziato la mia esperienza a Cagliari all’età di 10 anni. Inizialmente viaggiavo, insieme a mia madre, poi a 14 anni mi sono trasferito al circolo di Monte Urpinu dove ho potuto svolgere diversi tornei”.
Montis, lei è il presidente più giovane della storia del Tennis club Cagliari dal 1955 fino ad oggi...
“Per me essere stato coinvolto a dicembre nel consiglio direttivo è stata una grandissima onorificenza. Il tennis club mi ha dato tanto e anche io darò tanto”, dice.
Ci parli del nuovo direttivo.
“Il direttivo è stato eletto a dicembre. Si sono dimessi tre consiglieri recentemente, tra cui l’ex presidente Macciotta. Un consigliere è stato reintegrato con il procedimento previsto e lunedì invece abbiamo reintegrato con nuove elezioni i due che si sono dimessi precedentemente. Quindi siamo tornati ai nove”.
Cosa si aspetta dalla nuova esperienza come presidente?
“Non mi sembra ancora vero, non ho ancora realizzato. È stato tutto così veloce, un’opportunità inaspettata. Sono pronto a mettermi a disposizione delle persone che mi hanno cresciuto, mi fido del loro consiglio. Mi conoscono fin da quando ero bambino, spero di dare un buon contributo per l’attività dei ragazzi e per la vita sociale del Tennis Club”.
Quali sono le attività in programma quest’anno?
“A fine luglio sono in programma i campionati italiani maschili di seconda categoria, poi è previsto anche un torneo open in modo da far partecipare più giocatori. Gli ultimi due anni c’era il World Padel tour, quest’anno non sarà così, ma stiamo lavorando per organizzare un torneo internazionale, stiamo collaborando con il presidente della Federazione internazionale Padel, Luigi Carraro. A ottobre invece ci saranno i Campionati di Tennis A2 maschile e femminile a squadre”.
Quale sarà il futuro della Tennis Club di Cagliari?
“Al momento non mi posso sbilanciare, mi sono appena insediato. Ma sicuramente lavoreremo sull’estetica della struttura. Puntiamo sicuramente a migliorare le attività, poi si vedrà”.