Culture
Martedì, 16 Maggio 2023 18:41
Nasce Biennale Barbagia, la rete degli operatori culturali della Barbagia
Si terrà a Orani (NU) a partire dal 26 maggio con inizio alle 17:00 il kick off ufficiale delle attività di Biennale Barbagia, la rete degli operatori culturali della Barbagia che unisce più di 30 tra enti pubblici, imprese e associazioni culturali e che mira a rafforzare la cooperazione fra…
Pubblicato in
Culture
Etichettato sotto
Mercoledì, 03 Maggio 2023 14:33
Cinema, il film di Enrico Pau "L’ombra del fuoco" ha vinto il premio Antropocene Muse
Il film “L’ombra del fuoco – S’umbra ‘e su fogu” di Enrico Pau ha ottenuto il Premio Antropocene assegnato dal Museo della Scienza di Trento (MUSE) nell’ambito del Trento Film Festival, in corso di svolgimento in questi giorni. Secondo la giuria del concorso, l’opera del regista cagliaritano è quella che…
Mercoledì, 12 Aprile 2023 13:26
Arriva a Cagliari la seconda edizione di ProssimaMente
Scuola e buone pratiche: torna ProssimaMente, che venerdì 12 e sabato 13 maggio farà di Cagliari la capitale italiana della buona pedagogia. In programma oltre 60 attività tra laboratori, tavole rotonde, spettacoli, sport e innovazione, organizzate dall’Istituto Comprensivo di Pirri 1 e 2, capofila di un progetto realizzato in collaborazione…
Mercoledì, 12 Aprile 2023 13:24
Deinas porta la Sardegna pagana in Europa, Rita Atzeri sul palco il 14 e 15 aprile a Budapest
Il patrimonio archeologico e l’antico culto della Dea madre della Sardegna volano in Ungheria grazie al progetto Identity Lab del Centro di intervento teatrale Il crogiuolo diretto da Rita Atzeri, in collaborazione con l’AITEF regionale Sardegna e con il Circolo dei Sardi in Ungheria. Lo fa con un doppio appuntamento…
Pubblicato in
Culture
Etichettato sotto
Lunedì, 03 Aprile 2023 13:29
Inaugurata ieri mattina sul prato della basilica papale di Assisi l'installazione scultorea di Giuseppe Carta
E’ stata inaugurata ieri mattina ad Assisi, sul prato antistante alla Basilica papale di San Francesco, l’installazione scultorea dell’artista Giuseppe Carta composta di 140 olive di bronzo che rappresentano un fortissimo e simbolico invito alla pace e un omaggio ai valori francescani e alla città serafica, proprio in coincidenza della…
Venerdì, 31 Marzo 2023 13:01
BiFest, Bari: Grande successo per il film ‘Tutti i cani muoiono da soli’ del sassarese Paolo Pisanu
Ieri sera al BiFest - Bari International Film&Tv Festival, tra un grande successo di pubblico, è stato presentato in anteprima mondiale Tutti i cani muoiono soli, distribuito da Fandango e supportato dalla Regione Sardegna e dalla Fondazione Sardegna Film Commission. Tutti i cani muoiono da soli è frutto della penna…
Venerdì, 31 Marzo 2023 12:58
Cagliari, inaugura "Ludica", il giocattolo come simbolo del cambiamento tra due secoli a Palazzo di Città
Inaugura Ludica - Il giocattolo come simbolo del cambiamento tra due secoli a Palazzo di Città Non solo un tuffo nella nostalgia ma soprattutto un racconto delle trasformazioni della società tra Ottocento e Novecento viste attraverso l’evoluzione di giochi e giocattoli: è la mostra Ludica. Il giocattolo come simbolo del…
Martedì, 28 Marzo 2023 20:00
Sardegna Playground: inaugurata alla ex Manifattura Tabacchi Cagliari la mostra di tecnologie interattive e immersive
È stata inaugurata questa mattina a Cagliari, negli spazi di Opificio Innova presso l’ex Manifattura Tabacchi, la mostra esperienziale Sardegna Playground dedicata alle tecnologie interattive e immersive con attività di gioco, scoperta e apprendimento. Per il taglio del nastro era presente Giacomo Spissu, presidente della Fondazione di Sardegna che ha…
Pubblicato in
Culture
Etichettato sotto