Politica

Vota questo articolo
(2 Voti)
“Il MICE è un settore del turismo congressuale che va a rafforzare quel concetto di destagionalizzazione che ci serve proprio per rafforzare tutte le altre attività a sostegno del comparto turistico e congressuale.“ Lo ha detto l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, aprendo i lavori di “Destinazione Sardegna, Mice 2023”,…
Vota questo articolo
(3 Voti)
"La Sardegna ospita con orgoglio la diciannovesima edizione del più importante incontro internazionale in materia di ambiente, gestione sostenibile dei rifiuti ed economia circolare. Intense giornate di lavoro e di confronto tra esperti, che portano lustro e prestigio alla nostra Isola, proiettandola tra le protagoniste nel mondo della ricerca e…
Vota questo articolo
(3 Voti)
Il trasporto pubblico locale si trasforma per far fronte alle nuove esigenze di una città in evoluzione, ancorandosi però all’esperienza e alla tradizione del passato. Questa la sintesi della giornata di oggi, che al Centro Congressi della Fiera di Cagliari ha celebrato i 130 anni di CTM con un convegno…
Vota questo articolo
(3 Voti)
Il Sindaco di Cagliari, Paolo Truzzu, ha partecipato ieri, giovedì 28 settembre 2023, alla presentazione della nuova partnership del Teatro Lirico di Cagliari con il CRS4. Ospitata nel foyer di platea. A fare gli onori di casa è stato il Sovrintendente del Teatro Lirico, Nicola Colabianchi che ha accolto il…
Vota questo articolo
(3 Voti)
È stato ufficialmente consegnato alla città di Cagliari dalla ABBI Group un defibrillatore di ultima generazione che, collocato tra Piazza Yenne e l'inizio del Corso Vittorio Emanuele II, sarà a disposizione di tutti i frequentatori del centro in caso di emergenza sanitaria. L'auspicio del Consigliere Comunale e Metropolitano, Alessandro Balletto,…
Vota questo articolo
(4 Voti)
Grazie a un finanziamento regionale di 1 milione di euro è stata avviata oggi la prima connessione di rete dedicata all’innovativo laboratorio SAR-GRAV, nelle miniere di Sos Enattos, che ora potrà finalmente usufruire di una connettività a elevata capacità. Da oggi il laboratorio, essenziale per la qualificazione del sito a…
Vota questo articolo
(2 Voti)
Agritech 2023, “Tecnologie Agroalimentari Italiane” - Si è tenuto il 25 e 26 settembre a Budapest l’evento annuale di grande rilievo che collega le aziende italiane leader nel settore agroalimentare ai buyer ungheresi. L’evento - L’evento di matchmaking ha riunito produttori italiani e buyer ungheresi per creare un’opportunità per la…
Vota questo articolo
(3 Voti)
Un Istituto d’eccellenza in Sardegna che ha fatto passi importanti in questi ultimi anni. L’ Istituto Tecnico Agrario 'Duca degli Abruzzi' di Elmas, rappresenta al meglio la formazione completa dello studente nelle materie inerenti il comparto agricolo garantendo un'alta percentuale di occupazione lavorativa, subito dopo il Diploma vista la sempre…
Pagina 34 di 101